 |

OCHRANA
(Sezione di difesa). Corpo di polizia dipendente dal ministero degli Interni zarista dotato di particolari poteri discrezionali nei confronti della sovversione politica. I suoi funzionari potevano incarcerare o esiliare i sospetti senza la sanzione di alcun tribunale. Istituita nel 1881 da Alessandro III, la polizia politica zarista fu sciolta nel 1917 dopo la rivoluzione di febbraio.
|
 |